Cos’è la terapia infiltrativa ecoguidata?
Con il termine terapia infiltrativa ecoguidata si definisce l’iniezione di un farmaco o più farmaci con un’attività antinfiammatoria e/o lubrificante a scopo antalgico con il supporto ecografico.
In base al bersaglio che deve essere raggiunto e che si ritiene responsabile del dolore, l’iniezione può essere fatta:
- all’interno delle articolazioni (Terapia Infiltrativa Articolare)
- nei pressi dei nervi periferici o delle radici infiammate (Terapia Infiltrativa Perinervosa)
- in prossimità dei tendini infiammati (Terapia Infiltrativa Peritendinea)

Quali farmaci vengono utilizzati nella terapia infiltrativa?
Diversi tipi di farmaci vengono utilizzati nella terapia infiltrativa: i più comuni sono:
- i cortisonici,
- l’acido ialuronico
- l’ozono.
Qualora si ritenga necessario, il team di Medicina del Dolore effettua terapia infiltrativa con supporto ecografico: tale metodica permette di avere una conferma sull’effettivo raggiungimento dell’area da trattare e può essere utilizzata senza limitazioni in quanto non nociva per il paziente che vi si sottopone.
Video – Dott.ssa Valentina Paci
L’importanza della terapia infiltrativa eco-guidata