PATOLOGIE

Sacroileite

Cos’è la sacroileite?

La Sacroileite o dolore dell’articolazione sacroiliaca fa parte delle possibili cause di “mal di schiena”, inteso come dolore in corrispondenza della zona lombo-sacrale della colonna.

sacroileite
Sacroileite

Cause

In acuto può originare da instabilità dell’articolazione sacroiliaca per sollevamento di un peso eccessivo, per trauma o per riacutizzazione di una pregressa sintomatologia dolorosa a carico dell’articolazione.
In cronico più spesso può derivare da degenerazione reumatica o per sovraccarico in seguito ad interventi di stabilizzazione vertebrale che coinvolgono l’articolazione S1.

Sintomi

Dolore localizzato usualmente a livello dell’articolazione sacroiliaca ai lati del sacro; spesso è riferito come dolore lombare, ai glutei o in corrispondenza della parte superiore e posteriore delle cosce.

Terapia

Terapia infiltrativa ecoguidata o radioguidata con cortisonici a livello dell’articolazione sacroiliaca.
Denervazione articolare a radiofrequenza classica.


Non hai trovato tutte le risposte ai tuoi dubbi?
Contatta la Segreteria o Prenota direttamente una visita online con uno degli specialisti dell’equipe di Medicina del Dolore nella sede più vicina a te!

Sommario

Condividi questo contenuto
Altre patologie dolorose