Dal Vocabolario del Dolore: Qualità di Vita

Qualità di Vita: definizione e significato
La dicitura qualità di vita deriva dall’accostamento di più parole.
Qualità deriva dal latino qualitas da qualis -propriamente quale- ed indica un insieme di proprietà estrinseche e intrinseche di qualcosa, animata e non.
Altresì vita ha maggiori derivazioni. La più vicina al nostro panorama culturale proviene dal latino vita dall’arcaico vivita; parallelamente derivante dal greco bios e dal sanscrito givathas.
Il significato più esemplare intende vita in quanto attività ed azioni della sostanza -organica e non- in qualche modo organizzate.
q di QUALITÀ DI VITA
Nel complesso il pensiero attorno alla Qualità di Vita implica un concetto che investe molteplici ambiti e diverse discipline. In questa sede affrontiamo la Qualità di Vita che interessa più specificatamente gli individui.
Tanto che l’Organizzazione mondiale della sanità nel 1948 definisce la Qualità di Vita come “La percezione che ogni individuo ha della propria posizione nella vita, nel contesto del sistema culturale e di valori esistente nel luogo in cui egli vive e in relazione agli obiettivi, alle aspettative, agli standard e agli interessi che gli sono propri”.
Si include così l’intero spettro della cultura umana composita dei diversi ambiti: fisico, psicologico, rapporti sociali, stile di vita (comprendente a sua volta cultura alimentare, ambientale e attività fisica) e tutto quell’insieme di regole sociali, politiche e culturali che una società detiene in quanto obiettivi da perseguire.