Prima visita algologica

L'importanza di una corretta diagnosi durante la prima visita

La prima visita costituisce un momento molto importante del percorso terapeutico, in quanto rappresenta il primo contatto del paziente con l’equipe di Medicina del Dolore: vi viene dedicata infatti una maggiore quantità di tempo rispetto alle visite di controllo.

Come supporto per il nostro specialista chiediamo, se possibile, di inviare un’email riassuntiva qualche giorno prima dell’incontro che contenga in breve la storia clinica e il motivo della visita.

E’ essenziale inoltre che il paziente porti con sé tutta la documentazione clinica pregressa: esami radiologici, descrizioni di eventuali terapie in corso, referti ed esami che attestino eventuali altre patologie presenti, referti di visite precedenti e qualsiasi altra documentazione che possa supportare il medico nella ricostruzione della storia clinica del paziente.

Dott.ssa Valentina Paci

Dott.ssa Valentina Paci, direttore sanitario del poliambulatorio Medicina del Dolore di Rimini.

La medicina del dolore (algologia) è la disciplina medica specialistica che ha per obiettivo lo studio dei meccanismi che producono il dolore, il riconoscimento delle sue cause, la scelta e l’applicazione delle terapie per eliminarlo.

Questa disciplina inizia dunque con una corretta diagnosi algologica, effettuata da uno specialista (algologo), che sarà l’obiettivo della prima visita, in cui sarà fatta una valutazione del dolore e della sensibilità attraverso strumenti specifici.

Quando il dolore incide significativamente sulla vita quotidiana del paziente o quando è presente una sofferenza psicologica può essere chiesta la collaborazione dello psicologo per elaborare un percorso terapeutico integrato.