Placebo

Facebook
Twitter
LinkedIn
PLACEBO

Dal Vocabolario del Dolore: Placebo

PLACEBO

Placebo: definizione e significato

Il termine placebo deriva dalla forma futura del verbo latino placere e significa io piacerò.

p di PLACEBO

In linea di massima per placebo intendiamo una terapia farmacologica che non svolge una specifica azione sul paziente ma che, somministrate come se ne avessero, tuttavia possono avere effetti conseguenti al tipo di risposta dell’individuo. Dunque, ciò che caratterizza l’effetto di un placebo non è l’azione chimica o meccanica in sé, quanto la reazione del soggetto che l’assume.

In altre parole, l’effetto placebo è un cambiamento, a livello organico, che viene percepito come “terapeutico” dal mal paziente.

Ci sono diverse condizioni necessarie affinché si verifichi l’effetto placebo, ad esempio:

  • un rapporto di fiducia e reciproca considerazione tra il medico e il paziente;
  • aspettative positive nei confronti di un trattamento sia da parte del paziente che da parte del medico;
  • modalità di trattamento maggiormente “invasive” e scientificamente autorevoli.