Nell’ambito della medicina del dolore viene definito cronico il dolore che indipendentemente dall’epoca di insorgenza o dalla sua durata ha provocato una vera e propria modificazione dell’organizzazione anatomo-funzionale del sistema responsabile della percezione e dell’elaborazione del dolore
Con il termine mal di schiena vengono incluse una serie di patologie molto diverse che hanno in comune quella sensazione di dolore avvertita sul dorso che può essere causata da condizioni patologiche delle diverse strutture che compongono la colonna vertebrale (nervi, muscoli, ossa, articolazioni).
Il dolore muscolo scheletrico ed articolare rappresenta una delle patologie più diffuse e invalidanti che da millenni affligge l’uomo. Ne sono affetti adolescenti, giovani, meno giovani ed anziani. La diagnosi è sempre la prima tappa nel trattamento e la terapia è spesso multimodale e interdisciplinare.
Con il termine “mal di testa” o meglio “cefalea” vengono comprese quelle manifestazioni dolorose nella zona cranio-facciale. Una diagnosi che individui la tipologia di mal di testa é essenziale al fine di selezionare la strategia terapeutica che permetta allo specialista di intervenire in modo adeguato.