Ozono

Facebook
Twitter
LinkedIn
OZONO

Dal Vocabolario del Dolore: Ozono

OZONO

Ozono: definizione e significato

Il termine ozono ha origine greca e deriva dalla parola ozon, participio presente del verbo ozein, il quale ha il doppio e simpatico significato di possedere ed emettere odore.

o di OZONO

Si tratta di un gas instabile, molto denso allo stato gassoso ed esplosivo allo stato liquido. Proprio per questo motivo non può essere conservato ma dev’essere prodotto nel momento di utilizzo e attraverso specifici parecchi.

Nell’ambito medico, l’utilizzo dell’ozono è un metodo che risale alla prima guerra mondiale, durante la quale si sfruttava il suo potere disinfettante per limitare le infezioni delle ferite. In seguito il suo utilizzo si è diffuso largamente, nonostante non ne fossero approvate scientificamente proprietà e caratteristiche, per favorire una rapida cicatrizzazione di ferite chirurgiche e suture.

Nell’ambito della Terapia del Dolore, l’ozono viene utilizzato per le sue proprietà antinfiammatorie, disidratanti e analgesiche.

La sua somministrazione può avvenire a livello della muscolatura paravertebrale, a livello delle radici spinali, delle articolazioni e a livello dei dischi intervertebrali.

Visita la pagina dedicata a: OZONO TERAPIA