PATOLOGIE

Meralgia parestesica

Cos’è la meralgia parestesica?

Mononeuropatia dolorosa del nervo cutaneo laterale della coscia.

Meralgia parestesica

Cause

È una sindrome dolorosa prodotta dalla compressione del nervo cutaneo laterale della coscia al passaggio a livello della spina iliaca antero-superiore.
Le cause sono spesso fisiche quali obesità, abiti troppo stretti o indumenti che più generalmente creino una costrizione intorno alla zona di emergenza del nervo in corrispondenza della parte laterale dell’ala iliaca, anteriormente.

Sintomi

Dolore urente, puntorio, parestesie (formicolii) nella regione laterale della coscia; è aggravato dalla prolungata stazione eretta e dal cammino, mentre si attenua in posizione seduta, distesi e flettendo la coscia. All’interno della zona dolorosa si riscontrano anche alterazioni della sensibilità.

Terapia

Spesso può essere alleviata con misure conservative quali indossare abiti meno costrittivi, perdere peso, assumere qualche antidolorifico.
Se tuttavia il dolore persiste si può prendere in considerazione una terapia farmacologica con antidepressivi, antiepilettici, terapia infiltrativa con corticosteroidi.

Non hai trovato tutte le risposte ai tuoi dubbi?
Contatta la Segreteria o Prenota direttamente una visita online con uno degli specialisti dell’equipe di Medicina del Dolore nella sede più vicina a te!

Sommario

Condividi questo contenuto
Altre patologie dolorose