Summer School 2021 Dolore cronico
Il 17 Settembre, in occasione della sessione “La neuromodulazione del dolore cronico: dal valore clinico agli aspetti organizzativi” della Summer School 2021 di Motore Sanità, si è parlato di dolore cronico e degli strumenti organizzativi necessari per una migliore diagnosi, cura e presa in carico dei pazienti che ne soffrono.
E’ stato presentato il modello Veneto nella gestione del dolore, dal Dottor Marzio Bevilacqua, Direttore UOC di Medicina e Terapia del Dolore Ca’ Foncello Treviso Centro Hub della Regione Veneto e il Dottor Gilberto Pari, Responsabile della Medicina del Dolore della C.C. S.M. Maddalena Occhiobello (RO) Centro Privato Accreditato in Regione Veneto.
“Trattare il dolore cronico di un paziente complesso significa affrontarlo in un gruppo interdisciplinare di professionisti. Ciò significa che i medici devono mettere in comune le proprie conoscenze e competenze in modo da lavorare assieme per l’interesse del paziente, che desidera solo poter ritornare alle proprie attività quotidiane, anche lavorative, ma soprattutto migliorare la propria qualità di vita. Per raggiungere questo obiettivo è necessario mettere in campo più competenze per ottimizzare le risorse, creando degli appositi percorsi diagnostico-terapeutici condivisi e codificati. Tutto questo è necessario sia per ottenere dei risultati tangibili sia per dare appropriatezza alle terapie mediche e soprattutto a quelle che utilizzano dispositivi medici”.
Dott. Gilberto Pari