PATOLOGIE

Mal di Testa

Cerchiamo di fare chiarezza sul mal di testa

Con il termine “mal di testa” o  meglio “cefalea” vengono comprese tutte quelle manifestazioni dolorose a carico della zona cranio-facciale.

Diagnosi di Cefalea

Nella diagnosi differenziale con una cefalea secondaria sono di grande aiuto la presenza di sintomi sistemici (ad esempio la febbre), fattori di rischio per patologie cerebrovascolari o neoplastiche, segni neurologici alla visita, un esordio improvviso o dopo i 50 anni, un cambiamento nelle caratteristiche del mal di testa.

Cefalee primarie:

Emicrania

Cefalea a grappolo

Cefalea muscolo-tensiva

Attualmente le cefalee vengono classificate rispettivamente in:
– Cefalee primarie: indipendenti da una causa
– Cefalee secondarie: conseguenti ad una causa la cui rimozione provoca la scomparsa dei sintomi

mal_di_testa

Una diagnosi che individui la tipologia di mal di testa é essenziale al fine di selezionare la strategia terapeutica (farmacologica e non) che permetta allo specialista di intervenire in modo adeguato.

Sommario

Condividi questo contenuto
Altre patologie dolorose