Dal Vocabolario del Dolore: Interdisciplinarità
Definizione e significato
Il termine deriva da interdisciplinare, risultato di un composto di due parole: inter e disciplina. Il significato assunto da questa parola è modello che abbraccia più discipline.

i di INTERDISCIPLINARITA’
Entrando nello specifico il modello interdisciplinare prevede che i diversi specialisti di una equipe collaborino tra di loro sul paziente, con un metodo che sia condiviso e continuamente messo a confronto sia per quanto concerne la diagnosi che la terapia.
Questo approccio è volto a garantire una migliore probabilità di successo, in quanto il trattamento e la presa in carico del paziente dipendono da un lavoro dedicato di collaborazione e miglioramenti, che consiste in un regolare confronto tra i membri dell’equipe su dati raccolti, risultati ottenuti ed eventuali modifiche dei trattamenti in atto.
Riassumendo
Il concetto di interdisciplinarità è alla base del lavoro di Medicina del Dolore, in quanto approccio integrale di collaborazione tra diversi specialisti per la gestione del paziente con dolore acuto, persistente e cronico.
Dott. Gianfranco Sindaco parla di INTERDISCIPLINARITA’
Il dolore è per definizione interdisciplinare. Il dott. Gianfranco Sindaco ci spiega l’importanza di un approccio interdisciplinare in Medicina e Terapia del Dolore.