Dal Vocabolario del Dolore: Infiltrazione

Infiltrazione: definizione e significato
La parola infiltrazione deriva dal verbo infiltrare che, a sua volta, origina dal latino filtrum. Il termine sta ad indicare la penetrazione di un liquido attraverso un materiale poroso.
i di INFILTRAZIONE
L’infiltrazione consiste nell’iniezione di farmaci e altre molecole attive in corrispondenza o nelle immediate vicinanze delle strutture interessate da un processo patologico.
Per quanto concerne i farmaci utilizzati nella terapia infiltrativa, si parla di cortisone, ozono e acido ialuronico, a cui possono essere associati anestetico locale e soluzione fisiologica, rispettivamente utilizzati qualora fosse necessario procedere con una anestesia della cute o raggiungere un volume di liquido idoneo all’infiltrazione stessa.
La scelta della sostanza viene effettuata tenendo conto delle sue proprietà: l’acido ialuronico si utilizza all’interno delle articolazioni per il suo effetto lubrificante; il cortisone viene usato spesso a livello muscolare in quanto potentissimo antiinfiammatorio e antidolorifico; l’ozono possiede molteplici proprietà ed è caratterizzato dall’assenza di importanti effetti collaterali, motivi per cui il suo utilizzo è divenuto piuttosto diffuso.
Affinché l’infiltrazione sia efficace è essenziale che l’ago raggiunga il punto da cui si ritiene origini il dolore.
Per identificare tale punto, negli ultimi anni si è introdotto l’utilizzo dell’ecografo nella pratica infiltrativa.
L’ecografo infatti è uno strumento che permette di identificare visivamente la zona da trattare, di seguire l’ingresso dell’ago e la diffusione del farmaco, con una conseguente maggiore precisione della procedura e di conseguenza della sua efficacia.
Presso il Poliambulatorio di Medicina del Dolore si effettua la terapia infiltrativa esclusivamente con il supporto ecografico; inoltre, durante la procedura, il medico viene affiancato da un infermiere, che si occupa di supportare il medico nella preparazione del materiale e del paziente e di controllare i parametri vitali.