Il reparto di Medicina del Dolore all’interno dell’AIOP

Medicina del Dolore-AIOP

AIOP: Medicina del Dolore, Casa di cura Santa Maria Maddalena

AIOP Medicina del Dolore

Pubblicazione sul reparto di Medicina del Dolore nel portale AIOP

 
Siamo orgogliosi che il reparto di Medicina del Dolore della Casa di cura Santa Maria Maddalena di Occhiobello, divenuto centro di eccellenza e riferimento regionale Veneto, sia entrato a far parte dell’AIOP: Associazione Italiana Ospedalità Privata
 

 

Cos’è l’AIOP

 
Aiop è l’Associazione Italiana Ospedalità Privata che rappresenta Case di Cura, centri di riabilitazione ed RSA, Residenze Sanitarie Assistenziali.
 
 

Qualche numero

 
Ad oggi all’interno dell’AIOP vi sono:
  • 500 Case di cura operanti sul territorio nazionale con 53.000 posti letto di cui 45.000 accreditati con il Servizio sanitario nazionale,
  • 26 centri di riabilitazione con 2.000 posti letto di cui 1.800 accreditati,
  • 41 RSA con 2.800 posti letto tutti accreditati.

Riportiamo di seguito i fondamenti su cui l’AIOP si basa:

 
“Crediamo nel cittadino, centro e ragion d’essere del sistema sanitario: una conquista dei valori democratici di partecipazione e di responsabilità della civiltà moderna
Crediamo nella libertà di scelta del medico e del luogo di cura da parte del cittadino-paziente, perché rispettiamo la sua dignità di persona e il suo diritto alla tutela della propria salute
Crediamo che l’emulazione tra le strutture sanitarie in un sistema di competitività regolata sia garanzia di qualità delle prestazioni e di razionalizzazione delle risorse finanziarie
Crediamo di dover rispettare la dignità del cittadino-paziente offrendo un servizio che metta al primo posto i caratteri della qualità, della trasparenza, dell’efficacia e dell’umanizzazione delle prestazioni sanitarie”
 
 
 
 
Tra le diverse pubblicazioni, così è stato introdotto il reparto di Medicina del Dolore della Casa di cura Santa Maria Maddalena nel portale AIOP:
 
 
 
Eccellenza nella terapia del dolore
 
L’unità operativa di medicina diventa centro di riferimento regionale
 
L’unità operativa di medicina e terapia del dolore della casa di cura Santa Maria Maddalena di Occhiobello diventa centro di riferimento regionale. La struttura è già tra i primi cinque centri nazionali per le cure antidolore. «Un risultato che riconosce alla struttura il carattere di un modello organizzativo tra i pochi in Italia che soddisfa appieno i criteri individuati dalla regione Veneto – spiega il responsabile dell’ unità operativa, Gilberto Pari. – Le patologie di nostra competenza sono cefalee, algie cranio-facciali, nevralgie, dolori osteoarticolari, dolore neuropatico e tutte le patologie degenerative e dolorose della colonna vertebrale, come mal di schiena e lombo sciatalgia». Il dolore, nella sua accezione più ampia, colpisce un rodigino su tre con costi sociali elevatissimi in termini di giornate lavorative perse.”
 
 
Riportiamo il LINK dove è possibile leggere l’articolo.