Cos’è la Failed Back Surgery Syndrome?
Si tratta della persistenza e/o ricorrenza del dolore originario o dell’insorgenza di nuovo dolore dopo un intervento di chirurgia alla colonna vertebrale.
Ernia del disco – Perché non sempre è da operare?
Cause della Failed Back
La causa è da ricercare nel tessuto cicatriziale generato dall’intervento stesso all’interno del canale spinale (quello che accoglie il midollo spinale e le radici nervose che originano da esso), nello sviluppo di aderenze e successivo danno da trazione ai nervi.
Molto spesso il quadro clinico è complicato dalla presenza di fissatori metallici o mezzi di sintesi che rendono una eventuale revisione chirurgica delle cicatrici molto difficile.
Sintomi
Il paziente molto spesso riferisce di non aver ottenuto nessun beneficio dall’intervento chirurgico, anzi a volte accusa più dolore anche con caratteristiche differenti, come ad esempio la maggiore irradiazione lungo la gamba o il blocco della flessione della schiena.
In altri termini con la dizione FBSS ci si riferisce ad una condizione dolorosa della colonna vertebrale successiva ad intervento chirurgico: pertanto la sintomatologia risulta quella di un dolore lombare cervicale o dorsale.
Terapia
Generalmente la lisi chirugica delle aderenze create viene sconsigliata e quasi mai praticata visto il tasso di insuccesso; negli ultimi anni la medicina del dolore si avvale di agenti farmacologici che posso essere depositati vicino al nervo e lungo le aderenze nello spazio peridurale tramite un piccolo catetere, in modo da poter liberare il nervo intrappolato.
Non hai trovato tutte le risposte ai tuoi dubbi?
Contatta la Segreteria o Prenota direttamente una visita online con uno degli specialisti dell’equipe di Medicina del Dolore nella sede più vicina a te!