Cronico

Facebook
Twitter
LinkedIn
CRONICO

Dal Vocabolario del Dolore: Cronico

CRONICO

Cronico: definizione e significato

Il termine cronico deriva dal greco chronikos < chronos che nella traduzione letterale greca assume il significato di tempo.

c di CRONICO

Partendo quindi dall’etimologia, nel linguaggio parlato questo termine viene utilizzato per definire qualcosa che persiste nel tempo.

In realtà, in medicina, acquista un’accezione più complessa: quella di permanente, inguaribile, incurabile, irreversibile.

Tuttavia nell’ambito della Medicina del Dolore questa spiegazione risulta essere molto riduttiva.

Nello specifico si tende a porre l’accento sulla differenza tra dolore cronico e acuto, identificando altresì il primo come un dolore che non solo persiste nel tempo, ma che si caratterizza per la presenza di cambiamenti nel sistema nervoso centrale di chi ne è affetto.

Questo si traduce nella necessità di una presa in carico del paziente secondo un approccio biopsicosociale e multidisciplinare, con l’obiettivo di controllare il dolore ma soprattutto aiutare il paziente a raggiungere un nuovo equilibrio.