Carlino di RiminiPoliambulatorio Medicina del dolore

Poliambulatorio medicina del dolore

Mal di schiena?
Sono davvero pochi quelli che possono affermare
di non averne mai sofferto.

Si calcola infatti che colpisca tra il 60 e l’80% degli adulti e sia una delle maggiori cause di disabilità ed assenza dal lavoro nella popolazione. 

Lombalgia, lombosciatalgia, discopatie, stenosi ed ernia del disco sono alcune delle forme più comuni e diffuse nella popolazione, a cui si accompagna un generale deterioramento della qualità di vita, in quanto il dolore, saoprattutto se persistente nel tempo, influenza il sonno, l’appetito, l’umore e la vita relazionale delle persone che ne soffrono.

Poliambulatorio medicina del dolore

In tutti i casi, sia che si tratti di un dolore la cui comparsa avviene in maniera acuta e violenta, sia che si tratti di un mal di schiena che aumenta con gradualità e diventa sempre più invalidante, è essenziale fare subito una diagnosi.

A causa dell’elevata complessità strutturale della colonna vertebrale e a causa delle forti ripercussioni che le patologie acute o degenerative della colonna hanno sulla sfera fisica, psicologica e sociale di chi ne è affetto, si pone la necessità di un approccio multidisciplinare.

Per questo motivo è nato lo Spine Center, attualmente operativo presso le città di Ferrara, Forlì e Rimini, che si occupa di seguire il paziente affetto da mal di schiena durante il suo percorso diagnostico, terapeutico, riabilitativo ed assistenziale, mettendo insieme diversi specialisti: chirurghi vertebrali, algologi, fisioterapisti, ortopedici e psicologi.

L’esigenza di condividere un percorso diagnostico e terapeutico integrato sta alla base dell’organizzazione del corso che si terrà a Rimini presso l’Hotel Ambasciatori dal 24 al 26 Settembre 2015, dal titolo “Aggiornamenti in Medicina del Dolore: le neurostimolazioni elettriche nel dolore vertebrale”.

L’argomento del corso è stato scelto come spunto per riunire attorno ad un tavolo i vari specialisti quotidianamente coinvolti nella diagnosi e nel trattamento del mal di schiena: la speranza degli organizzatori è che l’approccio che prevede l’integrazione tra più figure professionali possa diventare un metodo di lavoro condiviso.

www.poliambulatoriorimini.it