Periartrite scapolo omerale

Periartrite scapolo omerale: cos’è e come si cura? Quando si parla di periartrite scapolo omerale, o periartrite di spalla, si fa riferimento ad un termine molto generico per indicare un dolore di spalla senza averne individuato una struttura specifica. Potrebbero esserne incluse eventuali tendinopatie di spalla, piuttosto che infiammazioni delle borse articolari. È sicuramente un’etichetta […]
Dott.ssa Ilaria Morganti

Ilaria Morganti – Biologa Nutrizionista Laureata magistrale in “Biologia molecolare, sanitaria e della nutrizione” pressol’Università degli studi di Urbino Carlo Bo.Lavora in libera professione come biologa nutrizionista ed il suo obiettivo è aiutare ipazienti ad instaurare un rapporto più sano, autentico e consapevole con il cibo. Nello specifico, si occupa di: PLICOMETRIA La plicometria è […]
Sindrome del tunnel cubitale: sintomi e trattamento

Quando parliamo di neuropatie da compressione non possiamo non citare la sindrome del tunnel cubitale, che rappresenta per diffusione la seconda neuropatia da compressione, seconda solamente alla sindrome del tunnel carpale. Con questo articolo cercheremo di tuffarci tra le molte informazioni riguardanti questa patologia, dalle cause ai sintomi, fino al tipo di trattamento che attualmente […]
Dolore alla scapola destra o sinistra: cause e sintomi

Il dolore alla scapola è un sintomo estremamente comune indipendentemente dall’età, dal genere e dalle attività praticate. Essendo la scapola un osso piuttosto ampio del nostro corpo e, allo stesso tempo, essendo la sede di inserzione (attaccamento) di numerosi muscoli, legamenti e tendini, le cause di dolore in questa zona anatomica, come vedremo, sono numerose […]
Gomito del tennista: epicondilite

Il gomito del tennista è una condizione dolorosa che caratterizza la parte laterale del gomito, in particolar modo durante i movimenti di prensione di oggetti e durante l’estensione del polso. Viene chiamato gomito del tennista proprio perché è una patologia che trova la sua diffusione massima nei soggetti che praticano questo sport, viste le grandi […]
Dolore all’anca: che esami fare?

Le problematiche a carico dell’articolazione dell’anca sono numerose e spesso producono dolore. Lo scopo di questo articolo è quello di approfondire la rassegna generale degli esami alle quali i pazienti potrebbero essere indirizzati in caso di dolore all’anca e fornire indicazioni specifiche rispetto ai professionisti più appropriati ai quali rivolgersi. Cos’è il dolore all’anca? Il […]
Coccigodinia: cause, sintomi, rimedi, cure e trattamento

Il dolore al coccige, noto più comunemente come coccigodinia o coccige infiammato, è una condizione clinica piuttosto frequente secondaria a disturbi che possono rientrare nell’ambito muscoloscheletrico (osso, tendini, legamenti, muscoli, fasce o altro), infettivo o maligno. Il termine coccigodinia sembra risalire al lontano 1859 quando alcuni studiosi del settore hanno addirittura definito questo disturbo come […]
Dispareunia: cause, sintomi, cure e rimedi

La dispareunia è definita come un dolore genitale che può essere percepito prima, durante o dopo il rapporto sessuale. Malgrado sia un disturbo estremamente disabilitante per il paziente, a oggi ancora non vi è consenso rispetto al considerarla un “puro” disturbo genitale (a carico dell’apparato uro-genitale) o, in alternativa, un disturbo “di dolore” a sé […]
Formicolio braccio e mano

Uno dei problemi principali nella mente comune quando si ci trova davanti ad un formicolio braccio e mano che coinvolge la zona del braccio sinistro è il coinvolgimento di patologie legate al cuore, come potrebbe essere l’infarto del miocardio che, tra tutti i sintomi, comprende anche dolore a livello della parte sinistra del petto e […]
Lombocruralgia

Una delle patologie più diffuse tra la popolazione generale è la lombocruralgia, spesso chiamata semplicemente cruralgia, anche se molti di noi possono averla spesso scambiata per lombosciatalgia, un’altra condizione estremamente diffusa tra la popolazione. In realtà queste due patologie sono molto diverse. Proprio per questo, in questo articolo cercheremo di capirne di più! Cos’è la […]