PATOLOGIE

Dolore da arto fantasma

Cos’è la patologia da arto fantasma?

Si tratta di una patologia che causa dolore a livello dell’arto oggetto di amputazione; viene così definita perché il paziente lo percepisce a livello di una parte del corpo che non c’è più.

Cause

Sono decisamente molto complesse.
Si pensa che la sintomatologia possa essere generata da un’attività di scarica abnorme dei nervi periferici amputati a seguito dell’intervento; questo si associa a meccanismi midollari che faciliterebbero la percezione di stimoli lievi come stimoli dolorosi intensi.
Non ultima, vi sarebbe una riorganizzazione a livello della corteccia cerebrale: infatti, nonostante la perdita dell’arto, il cervello ricorda la sua presenza in schemi motori e sensitivi chiamati mappe corticali.

Sintomi

Si tratta di un dolore che molto spesso insorge nei primi giorni successivi all’amputazione dell’arto; nella maggior parte dei casi il paziente avverte delle scosse, delle fitte lancinanti oppure una sensazione di bruciore molto intensa nella zona dell’intervento.
Può essere scatenato da stress emotivi piuttosto che piccoli traumatismi.

arto-fantasma

Terapia

Si tratta di una capitolo molto importante e difficile all’interno della medicina del dolore e in continua espansione; ad ogni modo questo tipo di dolore nella maggior parte dei casi non presenta una univoca via di trattamento.

Si può ricorrere alla farmacologia classica con analgesici maggiori o antiepilettici oppure utilizzare metodiche che portano alla riduzione dello stimolo doloroso al cervello, come ad esempio la radiofrequenza pulsata centrale, fino ad arrivare a tecniche di rieducazione funzionale come la mirror therapy o le terapie cognitivo comportamentali.

Non hai trovato tutte le risposte ai tuoi dubbi?
Contatta la Segreteria o Prenota direttamente una visita online con uno degli specialisti dell’equipe di Medicina del Dolore nella sede più vicina a te!

Sommario

Condividi questo contenuto
Altre patologie dolorose