Dal Vocabolario del Dolore: antalgologo

Definizione e significato
La parola deriva dall’unione dei due termini: anti ed algologo.
Anti è di derivazione greca ed ha il significato di anti, contro.
Algologo anch’esso di derivazione greca, scaturisce dall’unione di due parole: algos e logos, che significa studio del dolore.
Dunque è possibile definire l’antalgologo come lo studioso che agisce contro il dolore.
a di ANTALGOLOGO
Nel linguaggio parlato dai pazienti, così come dai medici stessi, l’appellativo di antalgologo è utilizzato in maniera analoga ad algologo.
Più propriamente si definisce algologo colui che studia il dolore ed antalgologo colui che studia le misure per contrastare il dolore.
Entrando nella pratica, l’antalgologo è colui che si occupa della diagnosi, a partire dalla prima visita algologica (primo contatto del paziente con la Medicina del Dolore) e che, una volta individuate le cause del dolore, seleziona le misure terapeutiche più idonee per eliminarlo.
A questo punto, il compito dell’algologo è quello di impostare un percorso terapeutico oppure, qualora necessario, di indirizzare il paziente verso un altro specialista.